CAPITOLO PRIMO
CRISI CONIUGALE E NEGOZIALITÀ
Guida bibliografica
Sezione I
La negozialità tra i coniugi in crisi:
introduzione e spunti di tipo sociologico
-
1. Introduzione. Vincoli da divorzio ed esigenze di certezza per le coppie
in crisi.
-
2. Regolamentazione pattizia della crisi coniugale, convivenza more
uxorio ed esperienze straniere (rinvio).
-
3. La negozialità tra i coniugi in crisi e le sue premesse di tipo
sociologico: l'aumento delle crisi coniugali.
-
4. Crisi della famiglia o di un suo particolare modello? La negozialità
tra i coniugi e le «nuove famiglie».
-
5. La negozialità tra i coniugi in crisi: dalla soluzione contenziosa
a quella consensuale.
-
6. La negozialità tra i coniugi in crisi e la «privatizzazione»
del trattamento del contenzioso coniugale.
-
6.1. Segue. L'arbitrabilità delle controversie concernenti
gli aspetti patrimoniali della crisi coniugale.
-
7. Negozialità tra i coniugi in crisi, emancipazione femminile e
ridefinizione dei ruoli all'interno della famiglia.
-
8. La negozialità tra i coniugi in crisi nel pensiero giuridico
contemporaneo.
Sezione II
La negozialità tra i coniugi in crisi
(o in vista dello scioglimento del matrimonio):
excursus storico
-
9. La definizione negoziale della crisi coniugale e dello scioglimento
del vincolo matrimoniale in diritto romano. Premessa.
-
10. La dotis restitutio per effetto di divorzio (e della morte di
uno dei coniugi) e i relativi patti.
-
11. Dotis restitutio in presenza di figli e predeterminazione delle
modalità concrete di restituzione dell'apporto dotale.
-
12. Il favor nei confronti della soluzione contrattuale della crisi
coniugale nella disciplina delle liberalità tra coniugi in diritto
romano.
-
13. La definizione negoziale della crisi coniugale e dello scioglimento
del vincolo matrimoniale nel diritto intermedio. I patti sullo scioglimento
per morte. Premessa.
-
13.1. Segue. Patti dotali, patti successori e pactes de famille.
-
14. Gli accordi sulle modalità di restituzione della dote in caso
di morte di uno dei coniugi. I patti sul lucro dotale e sulla comunione
dei beni.
-
15. Il divieto della separazione mutuo consensu.
-
16. La dissoluzione consensuale della convivenza: i contrats de démariage
e di séparation amiable ritenuti nulli.
-
17. La dissoluzione consensuale della convivenza: i contrats de démariage
e di séparation amiable ritenuti validi.
-
18. La dissoluzione consensuale della convivenza: gli accordi preventivi
sugli effetti di una possibile separatio thori.
Sezione III
La negozialità tra i coniugi nel diritto contemporaneo:
dalla «concezione istituzionale» alla «concezione
costituzionale» della famiglia.
-
19. L'autonomia negoziale dei coniugi nella fase «fisiologica»
del rapporto matrimoniale. Premessa. La «concezione istituzionale»
del diritto di famiglia.
-
19.1. Segue. «Concezione istituzionale» della famiglia
e principi della dottrina fascista.
-
20. Il superamento della «concezione istituzionale» con l'abbandono
della concezione totalitaria dello Stato. La definitiva affermazione del
carattere negoziale del matrimonio.
-
21. Il superamento della «concezione istituzionale» e la teoria
del negozio giuridico familiare.
-
21.1. Segue. Il negozio giuridico familiare e i mutamenti intervenuti
nella nozione di negozio giuridico in generale.
-
22. Tutela dell'individuo e principio dell'accordo: dalla «concezione
istituzionale» alla «concezione costituzionale» della
famiglia nella carta fondamentale e nella legislazione ordinaria.
-
23. Tutela dell'individuo e principio dell'accordo: dalla «concezione
istituzionale» alla «concezione costituzionale» della
famiglia nella riforma del 1975.
-
23.1. Segue. Dalla «privatizzazione» alla «mercantilizzazione»
del diritto di famiglia?
-
24. Negozio giuridico familiare e rapporti personali tra coniugi.
Sezione IV
Libertà contrattuale e rapporti patrimoniali tra coniugi
-
25. Dal negozio familiare al contratto familiare. Premessa. Il progressivo
inserimento degli aspetti patrimoniali nel negozio giuridico familiare.
-
25.1. Segue. La compatibilità tra il contratto e il negozio
giuridico familiare.
-
26. L'autonomia contrattuale dei coniugi e l'ammissibilità di regimi
patrimoniali atipici.
-
27. L'autonomia contrattuale e la parte generale delle convenzioni matrimoniali:
l'operatività dei divieti ex artt. 160 e 161 c.c. (nella
fase «fisiologica» del rapporto coniugale).
-
27.1. Segue. L'autonomia contrattuale e i limiti formali imposti
dall'art. 162 c.c.
-
27.2. Segue. L'autonomia contrattuale e la modifica delle convenzioni
matrimoniali.
-
28. Autonomia contrattuale dei coniugi e comunione legale: la determinazione
dell'oggetto del regime.
-
28.1. Segue. Autonomia contrattuale dei coniugi e regime transitorio
ex art. 228, l. 19.5.1975, n. 151.
-
28.2. Segue. Autonomia contrattuale dei coniugi e amministrazione
dei beni in regime legale.
-
29. Autonomia contrattuale dei coniugi e comunione convenzionale.
-
30. Autonomia contrattuale dei coniugi e separazione dei beni.
-
31. Autonomia contrattuale dei coniugi, fondo patrimoniale e impresa familiare.
-
32. Autonomia contrattuale dei coniugi e diritto internazionale privato.
Ritorno al sommario