CAPITOLO OTTAVO
LA CASA
Guida bibliografica
Sezione I
Le alterne vicende della casa familiare nella crisi coniugale:
natura del diritto e sua opponibilità nei confronti dei
terzi aventi causa
prima di Corte cost. 27.7.1989, n. 454
-
1. Premessa. Assegnazione giudiziale e assegnazione consensuale della casa
familiare.
-
1.1. Assegnazione giudiziale e assegnazione consensuale della casa familiare:
Corte cost. 27.7.1989, n. 454 e le interazioni tra i due istituti. Piano
del capitolo.
-
2. L'art. 155, 4° co., c.c. e le prime dispute sulla natura del diritto
di abitazione. Impostazione della questione.
-
3. Il dibattito dottrinale sull'opponibilità del diritto al terzo
avente causa dal proprietario.
-
4. Gli sviluppi della giurisprudenza in tema di natura del diritto e di
opponibilità del medesimo.
-
4.1. Segue. Gli sviluppi successivi alla modifica dell'art. 6, 6°
co., l.div.
-
5. Considerazioni critiche sui rapporti tra natura del diritto di abitazione
ed opponibilità del medesimo.
-
6. La tesi dell'estensibilità in via analogica dell'art. 1599 c.c.
-
7. L'opponibilità del diritto sulla casa familiare nel divorzio.
Sezione II
Le alterne vicende della casa familiare nella crisi coniugale:
Corte cost. 27.7.1989, n. 454, prospettive aperte e interrogativi
lasciati irrisolti
-
8. L'opponibilità del diritto di abitazione in Corte cost. 27.7.1989,
n. 454.
-
9. L' «interpretazione autentica» di Corte cost. 27.7.1989,
n. 454. Le ragioni dell'opponibilità del diritto d'abitazione (entro
il novennio) anche in difetto di trascrizione.
-
10. La giurisprudenza (successiva a Corte cost. 27.7.1989, n. 454) sull'opponibilità
del diritto di abitazione: le decisioni di merito.
-
10.1. Segue. Il parere della Cassazione.
-
11. L'opponibilità dell'assegnazione convenzionale della casa familiare.
Estensibilità anche a tale fattispecie del principio enunciato da
Corte cost. 27.7.1989, n. 454.
-
12. Alcune questioni pratiche attinenti all'opponibilità del diritto
di abitazione di fonte convenzionale: in particolare la trascrizione del
titolo.
Sezione III
Le alterne vicende della casa familiare nella crisi coniugale:
l'opponibilità del diritto di abitazione nei confronti
del locatore
-
13. L'opponibilità del diritto di abitazione nei confronti del locatore.
Premessa. La successione ex lege nel contratto di locazione e il
carattere eccezionale dell'art. 6, l. n. 392/78.
-
13.1. Segue. Sull' «eccezionalità» (in generale)
delle regole in materia di assegnazione della casa familiare.
-
14. Assegnazione della casa familiare successiva alla cessazione del rapporto
locatizio?
-
15. La decorrenza degli effetti dell'assegnazione nei confronti del locatore.
-
16. Casa familiare in conduzione, art. 6, l. n. 392/78 e convivenza more
uxorio.
-
17. Casa familiare in conduzione, art. 6, l. n. 392/78 e accordo a latere
non omologato sull'abitazione: il problema dell'opponibilità nei
confronti del locatore.
-
17.1. Segue. La conferma della tesi che afferma l'opponibilità
al locatore degli accordi non omologati nella giurisprudenza di legittimità
più recente.
Sezione IV
L'assegnazione per via contrattuale della casa familiare
in alcune situazioni particolari:
immobili di edilizia economica e popolare, «alloggi di
servizio» dei pubblici dipendenti, immobili in comodato, immobili
in comunione con altri soggetti
-
18. Casa familiare ed immobili di edilizia economica e popolare. Normativa
regionale e normativa statale.
-
18.1 Segue. Conclusioni in merito all'assegnazione di immobili di
edilizia economica e popolare. Gli «alloggi di servizio» dei
pubblici dipendenti.
-
19. Casa familiare ed immobile detenuto in comodato. Premessa. L'evoluzione
giurisprudenziale anteriore a Cass. 10.12.1996, n. 10977.
-
19.1. Segue. Il revirement operato da Cass. 10.12.1996, n.
10977: la vicenda processuale.
-
19.2. Segue. Il revirement operato da Cass. 10.12.1996, n.
10977: i motivi della decisione.
-
19.3. Segue. Considerazioni critiche su Cass. 10.12.1996, n. 10977.
-
19.4. Segue. Gli sviluppi successivi a Cass. 10.12.1996, n. 10977.
-
20. Casa familiare ed immobile in comunione con altri soggetti.
Sezione V
L'assegnazione per via contrattuale dell'abitazione nella casa
familiare:
i limiti dell'autonomia delle parti
rispetto agli artt. 155, 4° co. c.c. e 6, 6° co., l.div.
-
21. Le deroghe agli artt. 155, 4° co., c.c. e 6, 6° co., l.div.
Assegnazione convenzionale dell'abitazione in assenza di affidamento della
prole. Premessa.
-
22. L'ammissibilità dell'assegnazione convenzionale dell'abitazione
in assenza di affidamento della prole.
-
23. L'opponibilità dell'assegnazione dell'abitazione in assenza
di affidamento della prole nella separazione convenzionale, così
come in quella di fatto.
-
24. La definizione convenzionale della «casa familiare»: gli
arredi.
-
25. La definizione convenzionale della «casa familiare»: le
unità immobiliari diverse dalla residenza familiare.
-
26. La definizione convenzionale della «casa familiare»: le
clausole in tema di durata.
Sezione VI
L'assegnazione per via contrattuale dell'abitazione nella casa
familiare:
la costituzione di diritti (personali e reali)
diversi da quelli ex artt. 155, 4° co. c.c. e 6,
6° co., l.div.
-
27. Costituzione convenzionale sulla casa familiare di diritti personali
diversi da quello ex artt. 155, 4° co., c.c. e 6, 6° co.,
l.div. In particolare il comodato.
-
28. Costituzione convenzionale sulla casa familiare di diritti reali. Premessa.
«Instabilità» della separazione e «stabilità»
dell'assegnazione in forza di rapporto reale.
-
28.1. Segue. Critica della tesi che vorrebbe impedire la costituzione
di diritti reali sulla base del carattere «instabile» della
separazione.
-
29. Costituzione convenzionale di un diritto reale di abitazione ex
artt. 1022 ss. c.c.: le ragioni di questa scelta.
-
29.1. Segue. Costituzione convenzionale di un diritto reale di abitazione
ex artt. 1022 ss. c.c.: problemi di forma e di contenuto.
-
29.2. Segue. Particolari clausole accedenti al contratto costitutivo
del diritto reale di abitazione.
-
30. Gli accordi relativi agli oneri accessori (con riferimento tanto all'assegnazione
«reale» che a quella «obbligatoria»).
Sezione VII
L'assegnazione per via contrattuale dell'abitazione nella casa
familiare:
i rapporti con la comunione legale tra coniugi
-
31. Attribuzione convenzionale dell'abitazione nella casa familiare e comunione
legale tra coniugi. Le più risalenti pronunzie di merito.
-
32. Considerazioni critiche sulla giurisprudenza di merito più risalente.
-
33. Il revirement operato dalla giurisprudenza di merito più
recente.
-
34. Il ruolo dell'autonomia contrattuale nell'assegnazione dell'immobile
(già) in comunione legale.
Ritorno al sommario